Il Palazzo Farnese (o Villa Farnese) si trova a Caprarola in provincia di Viterbo nel Lazio.
È uno dei migliori esempi di dimora di epoca Manierista.
Viaggi
E’ fondamentalmente un castello (XII secolo), con un borgo inglobato a pianta triangolare e con le torri disposte sugli angoli, con un aspetto a terrazze.
Terni è una città completamente rinnovata e a misura d’uomo con un importante centro storico, economico, sociale e naturalistico.
Eretta su alte sponde tufacee, è divisa a metà, tra la città antica, dove c’è un quartiere medievale, e la città più moderna, oggi più vissuta dai turisti.
Vasanello, anticamente chiamata Bassanello, sorge su un altopiano di tufo. Ha una pianta triangolare ed è su due lati circondata da profondi dirupi.
Vi portiamo in un sogno incantato, ad Ille-Roif, a due passi da Roma, ci si immerge nel bosco delle favole, tra il canto degli uccellini e tanto benessere.
E’ una meta dove si mangia bene e si sta in serenità, dove tutto è a portata di mano e dove il rispetto per la res pubblica è molto forte e radicato.
Scavata nel tufo e nella roccia, ti fa scoprire nei suoi meandri intagliati nella roccia che cade a strapiombo sulla ricca vegetazione circostante.
Un antico borgo, stregato da mille luci e suoni. Vallerano, paese della Tuscia rinomato per…