Con i suoi itinerari escursionistici lunghi o brevi, i tratti ripidi o pianeggianti, l’area escursionistica della Val d’Ega comprende in tutto 530 km di percorsi, adatti ad ogni grado di preparazione.

Rosengarten Catinaccio Val D’Ega
Potete percorrerli dall’inizio oppure decidere di partire comodamente in quota grazie agli impianti di salita estivi.

Rosengarten Catinaccio Val D’Ega
Sono innumerevoli i sentieri panoramici che circondano la zona del Rosengarten / Catinaccio, noi abbiamo deciso di percorrere il sentiero Hirzel, che parte dalla stazione a monte della seggiovia Paolina e che prosegue lungo il percorso per il Rifugio Fronza alle Coronelle attraverso un museo geologico a cielo aperto popolato da numerose cascate.

Rosengarten Catinaccio Val D’Ega
La sosta nelle locande alpine fa assolutamente parte dell’attività escursionistica! Nelle affascinanti baite e nelle trattorie di montagna si può mangiare in quota e godere di una vista mozzafiato.

Rosengarten Catinaccio Val D’Ega
Assolutamente da provare le torte del Rifugio Fronza alle Coronelle, di vera pasticceria e con ricette antiche austriache! Vi consigliamo la Flockentorte!