L’Associazione turistica pro Loco di Calvi dell’Umbria ha organizzato anche quest’anno la XXII “Sagra del Cinghiale”.

Si tratta di una gustosa manifestazione gastronomica si svolge presso i locali della Taverna del Monastero, di fronte il palazzo comunale di Calvi.
A Calvi dell’Umbria c’eravamo stati già questa estate e vi avevamo raccontato lo straordinario evento de “La Notte del Labirinto”.
Ci siamo ritornati in questo periodo perché il paese è un piccolo gioiello, tra architettura e natura e in questa occasione abbiamo potuto degustare alcuni dei piatti tipici della cucina umbra con protagonista la prelibata carne di cinghiale, tanto amata in queste zone e non solo.
Come start della serata abbiamo provato l’antipasto, composto da bruschette con olio della sabina, fagioli e i salumi di cinghiale, da notare il prosciutto, magrissimo e saporito. Assolutamente da provare!

Come primo le immancabili pappardelle al cinghiale, classiche in bianco, fatte rigorosamente in casa.

Come secondo gli spezzatini, al sugo e in bianco con le olive nere.


Quest’anno con una variazione recentemente introdotta: spezzatino di cinghiale in bianco abbinato alla polenta con una spolverata di tartufo nero.

Per concludere “Delizia d’Autunno”, una bavarese fatta in casa su un letto di pan di spagna, composto da cioccolato, castagne e ricoperto da torroncino bianco a scaglie.

Ecco il menù dell’evento in allegato:
