La visione del Dejavu a Merano è quella di andare controcorrente alla cultura gastronomica altoatesina, dove vengono proposti: canederli, speck, ecc. Parlando con lui si capisce la voglia di voler dare una “svecchiata” al tipico modo di pensare e cambiare un po’ la situazione di stallo della cucina dell’Alto Adige.
Gerry ci ha spiegato quanto sia importante per lui il “non sprecare”, quando al giorno d’oggi si butta magari metà di un animale dopo la macellazione, perché magari le parti vengono considerate non di pregio.
Si vede dai suoi occhi e dai suoi racconti, il profondo amore per la cucina, che poi si riversa nelle sue creazioni, equilibrate e del tutto personali, tralasciando i canoni classici e aggiungendo quel pizzico di estro ed inventiva.
Il Locale
Ha sia tavoli esterni che interni, è un locale moderno e trendy.
Ha un piccolo palco il legno che nelle sere degli eventi ospita serate di musica dal vivo.

Dejavu Merano Italian Travellers
La parete degli alcolici è retroilluminata modo da esaltare i colori delle varie bottiglie poste sui suoi scaffali.
Come aperitivo abbiamo provato un Cocktail Golden con timo miele e prosecco.

Dejavu Merano Italian Travellers
La proposta gourmet dello Chef Gerry Calabrese
Gelato di burrata con salsa Napoli e croccante di cous cous.
Molto stuzzicante da mangiare e gustosa, perfetta per aprire il pasto con leggerezza e prepararti alle prossime portate.

Dejavu Merano Italian Travellers
Come primo abbiamo provato una delle specialità dello Chef, il suo famoso risotto cacio e pepe con caviale di lime!
Il risotto utilizzato è il tipo acquerello, uno dei più buoni del Piemonte, quella punta di lime è la nota acida che regala equilibrio al piatto.
Se venite al Dejavu, il risotto è sicuramente un piatto da non perdere.

Dejavu Merano Italian Travellers
Come secondo abbiamo provato la spalla di maialino con funghi, melanzane e spinacino.
A fine serata Gerry ci ha confidato che preparazione degli ingredienti di questo piatto richiede diversi giorni per poter poi dare un prodotto finale come quello presentato sul piatto.

Dejavu Merano Italian Travellers
Una piacevolissima sorpresa quella del Dejavu a Merano, sopratutto per aver avuto l’occasione di conoscere lo Chef di persona che ci ha potuto spiegare la sua visione di cucina.
Un ringraziamento anche Rosanna Calabrese (la sorella dello chef) per la professionalità.
Dejavu Restaurant & Mixology
Via Mainardo, 186
Merano (BZ)