Il Sass Pordoi, in alta Val di Fassa, è una meta unica al mondo facile da raggiungere grazie alla funivia (aperta sia in estate sia in inverno) che dal Passo Pordoi (12 km da Canazei), in soli 4 minuti, porta a 2.950 metri di quota.

Belvedere Val di Fassa Italian Travellers
Una volta arrivati in cima, tra pietre e massi emersi dal mare milioni di anni fa, il paesaggio lascia davvero senza fiato: davanti agli occhi compaiono straordinariamente vicini Marmolada, Sassolungo, Catinaccio e, poco più distanti, la conca d’Ampezzo e le propaggini meridionali dei gruppi dell’Ortles, del Cevedale fino alle Alpi svizzere ed austriache.

Pordoi Val di Fassa Italian Travellers
Dalla cima del Pordoi si individuano chiaramente anche le numerose escursioni e le vie attrezzate che “scalano”, sulle pareti di dolomia, il gruppo del Sella e le altre montagne della vallata ladina.

Pordoi Val di Fassa Italian Travellers
La sommità del Sass Pordoi spesso lo si trova innevato la mattina anche se d’estate, di notte le temperature scendono sotto lo zero e questo fa si che la pioggia si trasformi in neve.

Pordoi Val di Fassa Italian Travellers
Ci sono varie escursioni tra cui quella che porta sulla punta più alta del gruppo Sella, il Piz Boè.

Pordoi Val di Fassa Italian Travellers
Attraversando un paesaggio lunare ci si avvicina al Rifugio Boé, che si trova in cima alla famosa Val di Mesdi.
Poco prima del rifugio, un bivio indica il Piz Boé a destra. Da qui in poi, il percorso è tutto in salita.
La progressione lungo alcuni passaggi su roccette anche esposte è agevolata da funi e gradini metallici; pur richiedendo passo sicuro, il tratto attrezzato non presenta difficoltà di rilievo.

Pordoi Val di Fassa Italian Travellers