Una magica tavolata che ha visto partecipare i più grandi chef dei ristoranti dell’Alta Badia, con un menu creato dedicato ai prodotti locali!

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Visto il maltempo in previsione, la cena è stata spostata in parco cittadino, completamente coperto da tendoni.
Si è rivelata una mossa azzeccata perché poche ore dopo l’inizio della serata, ha iniziato a piovere.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Su di un palco rialzato i migliori chef della valle hanno presentato le loro creazioni, ad ogni chef è stata assegnata una portata differente.
Ad accompagnare il pasto il meglio della rinomata cantina Meran.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
L’intrattenimento musicale
Ad accompagnare la serata Laura Willeit e Hubert Dorigatti, che ci hanno allietato con un repertorio musicale soft di vario genere, adatto alla serata.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Antipasti
Per il primo antipasto abbiamo visto Chef Naghmeh Eisenstecken dell’Hotel Serena cimentarsi nel suo:
Speck del maso Tifonara, grissini alle erbe fatti in casa, caprino del maso Ciores con miele del maso bio Lu de Pincia su chutney di mele bio e zenzero e crema di melanzane con zefferano.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Come secondo antipasto la Pensione Runcac con lo Chef Manfed Irsara ci ha presentato una:
Tartare di manzo del maso Luch de Ciasa Nea su crema di patate e erbe aromatiche.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Primi Piatti
Chef Manuel Frenademez di Hotel Melodia del Bosco ha iniziato le portate dei primi piatti con:
Ravioli ai porri e fior di latte con fettine di coppa del maso Ciampidel e finferli saltati al timo.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Gourmet Hotel Gran Ander con lo Chef Andrea Irsara:
Riso invecchiato 2 anni, erbe selvatiche e formaggio Chi Prà.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Secondi Piatti
Il primo dei secondi piatti è stato presentato dallo Chef Fausto Moscardo dell’Hotel Cavallino:
Filetto di salmerino di fiume cotto a bassa temperatura su letto di lattuga e schiuma di patate.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Il secondo dei secondi piatti è toccato a Chef Ivan Dapunt di Albergo San Leonardo:
Arrosto di vitello del maso Ciampidel su crauti brasati al “Gerwurztraminer” e frittelle di patate al cumino.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Dolce
Per finire I Dolci di Ricky con lo Chef Richard Wieser:
Tortina allo yogurt del maso Chi Prà, lamponi e gelato al miele d’abete.

Cena sotto le stelle Alta Badia Italian Travellers
Una serata splendida che ci ha permesso di gustare il meglio della cucina dell’Alta Badia, grazie alla collaborazione dei più grandi chef della valle che insieme hanno creato qualcosa di spettacolare, riuscendo a valorizzare i prodotti delle aziende che producono nella valle.
Un’esperienza unica che speriamo di ripetere nei prossimi anni a seguire, sì, perché “La Cena Sotto le Stelle” si ripete ogni anno!